Alla scoperta di Salerno e dintorni



Alcune suggerimenti



Salerno



Uscendo da Serendipity si apre un mondo da scoprire. Oltre le imperdibili visite ai siti storici ed artistici della città, dedicatevi ad una passeggiata alla scoperta dei vicoli del centro storico, ricco di caratteristici scorci,  di murales e di botteghe. Il quartiere è animato da tipici ristorantini nei quali potrete gustare  piatti tradizionali della nostra zona. Adiacente al centro storico ci si  inoltra nell'isola pedonale che offre l'opportunità di una piacevole passeggiata all'insegna dello shopping.

La Costiera Amalfitana ed i suoi borghi



Uscendo da Serendipity, in 15 minuti a piedi, si raggiungono gli imbarchi per Amalfi e Positano. Non tralasciate però i borghi di Cetara, con le sue spiaggette ed i suoi prodotti tipici (presidio Slow Food); Minori con le sue pasticcerie ed i suoi scorci; Conca dei Marini ed i suoi ristorantini sulla spiaggia; Furore ed il suo fiordo. Questi posti  rappresentano un volto probabilmente meno noto ma sicuramente molto affascinante della "Divina" Costiera.

Verifica i traghetti su:

TRAVELMAR

La Costiera Amalfitana in barca



Navigate alla scoperta degli angoli meno raggiungibili della meravigliosa Costiera prenotando una gita in barca con partenza da Salerno. Potete scegliere tra un divertente tour di gruppo, una gita personalizzata (magari con un pranzo o una cena in uno dei ristoranti sulle piccole spiagge) o, per i più pratici, il noleggio di un'imbarcazione senza accompagnatore. Sarà sicuramente una gita appagante



Pompei e la sua storia millenaria




Pompei, posta a nord di Salerno, è raggiungibile in 30 minuti con il treno oppure in auto. Il sito archeologico è sicuramente uno dei più famosi al mondo. Una visita alla città, coperta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 D.C. che ne ha conservato la struttura, è un'esperienza unica. L'escursione consente di effettuare un viaggio nel tempo regalando la sensazione di scoprire lo stile di vita dei Pompeiani di due millenni orsono. Imperdibile la visita alle sue ville.

Paestum, i suoi templi ed il suo museo



Paestum, posta a sud di Salerno, è raggiungibile in 30 minuti con il treno oppure in auto. I templi molto ben conservati ed il museo recentemente riorganizzato, non sono gli unici motivi di interesse della località, porta di accesso al Cilento ed alla sua costiera. Una visita ad uno dei tanti caseifici di produzione della tipica mozzarella di bufala o le ampie spiagge di sabbia chiara, con lidi attrezzati per un rilassante bagno in mare, possono completare un'escursione giornaliera.  

Vietri sul Mare e le sue ceramiche



Situata a 2 km da Salerno, è il primo villaggio della Costiera Amalfitana. Gli amanti dei colori e della bellezza non possono mancare all'appuntamento con i maestri ceramisti di Vietri. Ricca di botteghe, che fanno vivere la creta in oggetti dalle forme più varie, con i colori del mare e della terra, Vietri ha goduto delle influenze di molti artisti, europei e non: oggi è un mondo variegato di opere rappresentative della cultura locale. Esempio di creatività è la spettacolare Villa Comunale.